Post

Io che non ho conosciuto gli uomini

Immagine
Titolo: Io che non ho conosciuto gli uomini Autore: Jacqueline Harpman Pagine: 176 Formato: Copertina rigida Editore: Blackie Trama In un luogo non meglio identificato, trentanove donne e una ragazza vivono rinchiuse in un bunker sotterraneo, sorvegliate da guardie mute e armate. Nessuna di loro sa perché si trovi lì, né da quanto tempo. L'unica a non avere ricordi del mondo esterno è la protagonista, una giovane che non ha mai conosciuto la libertà, né la società, né gli uomini. La narrazione si sviluppa interamente attraverso il suo sguardo: uno sguardo vigile, privo di riferimenti, che osserva e registra con una lucidità quasi clinica. Quando un evento improvviso rompe la monotonia claustrofobica della prigionia, le donne si ritrovano a confrontarsi con un mondo esterno che è ben lontano da quello che ricordavano – o immaginavano. Il romanzo si trasforma così in un viaggio fisico, e interiore, dove la protagonista cerca di dare un senso alla propria esistenza, in un universo ...

Lazarus

Immagine
Lazarus , una serie del 2025 creata da Harlan Coben e diretta da James Watkins, è un thriller soprannaturale che mescola mistero, tensione psicologia e atmosfere cupe. Prodotta da Amazon Studios per Prime Video, la serie vede come protagonisti Sam Claflin, nel ruolo di Joel "Lazarus", e il pluripremiato Bill Nighy, affiancati da un cast di tutto rispetto e ricco di una grande intensità emotiva. Trama Ambientata tra Londra e la costa settentrionale dell'Inghiltera, Lazarus , segue la storia di Joel Lazarus (Sam Claflin), uno psicologo forense costretto a ritornare a casa dopo l'improvviso e misterioso suicidio del padre, il dottor Jonathan Lazarus (Bill Night). Il ritorno a casa – un luogo intriso di ricordi di infanzia, segreti familiari e ferite mai rimarginate – si trasforma ben presto in un viaggio oscuro tra passato e presente. Joel si trova a fare i conti con il peso della propria eredità, con rapporti tesi con la sorella Emma, e una serie di eventi inspiegabi...

Io non ho ucciso

Immagine
Titolo: Io non ho ucciso Autore: Megan Lally Pagine: 320 Editore: Newton Compton Editori Trama Io non ho ucciso è un thriller psicologico che gioca magistralmente con il tema dell'identità, della memoria e della fiducia. La storia si apre con una ragazza che si risveglia in stato confusionale sul ciglio di una strada. Non ricorda nulla. Né chi è, né cosa le sia successo. Questo incipit destabilizzante dà subito il tono al romanzo, che si muove tra inquietudine e mistero. Parallelamente Drew, un ragazzo è accusato della scomparsa della sua fidanzata Lola. Mentre tutti sembrano convinti della sua colpevolezza, lui è determinato a dimostrare la verità. Le due vicende si intrecciano in modo sorprendente, creando un crescendo di tensione che tiene il lettore incollato alle pagine. Stile dell'autrice Megan Lally ha uno stile narrativo che si distingue per la sua immediatezza e intensità emotiva. La sua scrittura è diretta ma mai banale, capace di evocare atmosfere cupe e cariche d...

Wayward

Immagine
La regia di Wayward-ribelli portala firma di Mae Martin, che non solo crea e interpreta la serie, ma ne dirige l'anima con una sensibilità disturbante e poetica. Martin costruisce un mondo claustrofobico e ipnotico, dove ogni inquadratura sembra riflettere lo stato mentale dei personaggi: frammentato, controllato, in cerca di fuga. La regia alterna momenti di quiete apparente a improvvise vertigini visive, con un uso sapiente delle luce fredda e dei silenzi che diventano grida. Il cast è un assemblamento magnetico, capitanato da una Toni Collette magistrale come sempre. La sua Evelyn, direttrice della Tall Pines Academy, è una figura ambigua e seducente, capace di incarnare il fascino oscuro del potere. Collette dosa carisma e minaccia con una precisione chirurgica, rendendo ogni sua scena un momento di puro spettacolo. Accanto a lei, Mae Martin interpreta un personaggio vulnerabile e combattivo, che sembra specchiarsi nel dolore degli altri. Alyvia Alyn Lind e Sydney Topliffe port...

La libreria alla fine del mondo

Immagine
Titolo: La libreria alla fine del mondo Autore: Ruth Shaw Pagine: 272 Formato: copertina flessibile Editore: Giunti Editore Trama In un angolo remoto della Nuova Zelanda, nascosto tra le montagne, laghi e silenzi, esiste un luogo che sembra uscito da un un sogno: Una minuscola libreria nel cuore del Fiordland, il "luogo più selvaggio" del paese. Ma questa libreria non è solo uno spazio pieno di libri: è un rifugio, un crocevia di storie, un punto d'incontro tra viaggiatori, anime curiose e lettori di passaggio. Ruth Shaw, la proprietaria, ha alle spalle una vita tutt'altro che ordinaria. Con uno stile semplice e autentico, ci accompagna in un racconto che intreccia le sue esperienze personali con le storie di chi varca la soglia della sua libreria: persone comuni con desideri, dolori e speranze che trovano, tra gli scaffali e le pagine, un po' di conforto, ispirazione o semplicemente un sorriso. Tra i ricordi, le riflessioni e i momenti di vita vissuta, La li...

Alice in Borderland

Immagine
  Alice in Borderland è una serie giapponese distopica e thriller, tratta dal manga di Haro Asō, che ha conquistato il pubblico globale grazie alla sua estetica cyberpunk, ai giochi mortali e a una riflessione profonda sul senso della vita. Pubblicata su Netflix a partire dal 2020. Prima di passare alla terza stagione, facciamo insieme un veloce recap delle prime due. Attenzione spoiler solo delle prime due stagioni! Stagione 1 Tutto comincia in una Tokyo affollata, dove Ryōhei Arisu vaga senza scopo, schiacciato dalle aspettative familiari e dalla propria apatia. Insieme ai suoi due amici —Karube, impulsivo e leale, e Chōta, timido e spirituale— si ritrova coinvolto in un piccolo incidente stradale. Per sfuggire alla polizia, i tre si nascondono in un bagno pubblico nei pressi di Shibuya. Quando escono, tutto è cambiato. La città è identica a prima —gli edifici, le strade, i cartelloni pubblicitari — ma completamente deserta. Non c'è anima viva. I cellulari non funzionano, l...

Shining

Immagine
Titolo: Shining Autore: Stephen King Pagine: 560 Formato: copertina flessibile Casa editrice: Bompiani So che quasi il 98% della popolazione mondiale conosce questo libro — e se non il libro, almeno il celebre film di Stanley Kubrick. Ma oggi voglio comunque parlare di Shining , il romanzo originale scritto da Stephen King, perché anche se la storia è diventata iconica , vale sempre la pena tornare alle origini. E per chi invece non ne sapesse nulla... tranquilli, cercherò, almeno nella trama, di non spoilerare troppo. La trama (senza rivelare troppo) Jack Torrance è uno scrittore in crisi e con un passato complicato. Quando gli viene offerto un lavoro come custode invernale dell'Overlook Hotel, un gigantesco albergo sperduto tra le montagne del Colorado, lo vede come l'occasione perfetta per ricominciare. Con lui si trasferiscono la moglie Wendy e il figlio Danny, un bambino molto speciale che possiede un dono raro: la "luccicanza", una forma di percezione extra...