Post

La catastrofica visita allo zoo

Immagine
Titolo: La catastrofica visita allo zoo Autore: Jo ë l Dicker Pagine: 269 Formato: Copertina flessibile Casa editrice: La nave di Teseo Trama La catastrofica visita allo zoo si apre con un evento enigmatico: una classe di bambini in gita allo zoo alla vigilia di Natale. Tra lor c'è Joséphine, una bambina di otto anni, curiosa, sensibile e molto più attenta di quanto gli adulti credano. Quella che doveva essere una giornata di festa si trasforma in un evento traumatico, una "catastrofe" che segnerà profondamente tutti i presenti. Anni dopo Joséphine, decide di raccontare la sua versione dei fatti. Ma il suo racconto non è solo una cronaca: è un viaggio nella memoria, nella percezione infantile, e nel modo in cui gli adulti costruiscono ( o distorcono) la realtà. Il libro si muove tra presente e passato, tra il punto di vista dei bambini e quello degli adulti, con una narrazione che sembra semplice ma è piena di sottointesi. Dicker gioca con il tono della fiaba p...

Mercoledì

Immagine
La prima stagione di Mercoledì nasce dalla collaborazione di Tim Burton, che ne cura la regia di alcuni episodi, e gli ideatori Alfred Gough e Miles Millar, già noti per la serie tv Smalville . La serie è prodotta da Netflix in collaborazione con MGM Television, e si ispira ai personaggi creati da Charles Addams nel 1939. Il cast è il vero punto di forza: -Jenna Ortega è magnetica nel ruolo di Mercoledì Addams, co una performance che mescola sarcasmo, intelligenza e inquietudine. -Catherine Zeta-Jones e Luis Guzmàn interpretano Morticia e Gomez Addams. - Isaac Ordonez è Pugsley Addams il fratello minore di Mercoledì. -Fred Armisen è uno zio Fester sorprendente. (Si vocifera che possano creare una serie spin-of su di lui.) -Gwendoline Christie (la preside Weems), Emma Myers ( Enid Sinclair) e Hunter Doohan (Tayler Galphin) -Cristina Ricci interpreta Marilyn Thornhill, un'insegnante di botanica. Ovviamente ci sono molti altri personaggi: alcuni compaiono solo nella prima stagione, a...
Immagine
Titolo: Lily Autore: Rose Tremain Pagine: 272 Formato: copertina rigida Editore: Einaudi Ho scoperto Lily. Storia di una vendetta per caso, scorrendo una foto su Instagram. Non conoscevo l’autrice, Rose Tremain, ma la trama mi ha subito incuriosita: una bambina abbandonata, una Londra vittoriana cupa e affascinante, e una protagonista che nasconde un segreto oscuro. Così ho deciso di leggerlo, e fin dalle prime pagine mi sono trovata coinvolta nella storia. Ho seguito Lily nel suo percorso con i miei tempi, assaporando ogni capitolo senza fretta, ma con la voglia costante di scoprire cosa l’aspettava dietro l’angolo.  Trama Siamo nella Londra vittoriana di metà Ottocento, un’epoca tanto affascinante quanto crudele, soprattutto per chi nasce senza protezioni. È qui che si apre la storia di Lily Mortimer, una neonata abbandonata in un parco pubblico e trovata per caso da un giovane poliziotto. Questo gesto di salvataggio dà inizio a una vita segnata da continui passaggi: dall’...

L'istituto

Immagine
L’Istituto” , nuova serie distribuita in Italia da MGM+ tramite Prime Video, è l’adattamento televisivo del romanzo omonimo di Stephen King , pubblicato nel 2019. Creata da Benjamin Cavell e diretta da Jack Bender . L a serie ci porta in un incubo a metà tra horror psicologico e fantascienza, in cui il vero orrore non sono i mostri, ma le persone. Trama Immagina un luogo isolato, nascosto agli occhi del mondo, dove dei bambini vengono trattenuti contro la loro volontà. Non è un collegio, non è una prigione. È qualcosa di molto più inquietante. Luke Ellis è quattordicenne brillante: studia materie universitarie, ha una famiglia affettuosa e una vita normale. O quasi. Perché Luke è diverso: ha capacità che non riesce a spiegare — piccoli episodi di telecinesi che lo spaventano quanto affascinano. Una notte, la sua esistenza viene completamente sconvolta. Senza capire come o perché, si risveglia in una stanza che è identica alla sua… ma non lo è. Le finestre non si aprono. Fuori, sol...

L'alba di una lunga notte

Immagine
Titolo: L’alba di una lunga notte Autore: Alessandro Maiucchi Pagine: 219 Saga: L’Impero delle Ombre – Capitolo I Introduzione: Roma, 2036 — il futuro è già storia In un’Italia apparentemente pacificata, la morte è diventata spettacolo. Le arene autorizzate dallo Stato offrono esibizioni in cui si muore per contratto, mentre dietro le quinte si muove un Impero moderno, oscuro, implacabile. È in questo scenario che apre L’alba di una lunga notte , una distopia italiana cruda, visionaria e fin troppo possibile. Un uomo si risveglia senza memoria in una clinica. La sua storia si intreccia con quella di un fratello scomparso e con un disegno segreto che domina ogni scelta. Tra complotti, ricordi sepolti e reti di controllo invisibile, il romanzo racconta un viaggio che cambierà per sempre il destino di Roma — e di chi osa sfidarla. Trama: Fratelli, belve e verità Roma, anno 2036. In un’Italia che ha smesso di distinguere tra giustizia e spettacolo, la morte è diventata intratten...

Death of a Unicorn

Immagine
  Death of a Unicorn è un film del 2025, scritto e diretto da Alex Scharfman. Una commedia nera surreale che mescola fantasy e horror in modo davvero originale. I protagonisti sono Paul Rudd e Jenna Ortega, nei ruoli di Elliot e Ridley Kintner, padre e figlia coinvolti in un weekend molto particolare nella tenuta del capo di Elliot. La svolta arriva quando investono accidentalmente un puledro di unicorno: da lì in poi, visioni cosmiche, poteri curativi e tensioni familiari si intrecciano in una trama decisamente fuori dal comune. Ho deciso di guardare questo film spinta dalla curiosità (e dalla presenza di Jenna Ortega e Paul Rudd), ma non mi aspettavo di trovarmi davanti a un’opera così audace, visivamente magnetica e... decisamente fuori dagli schemi. La storia prende il via con un evento tanto assurdo quanto simbolico: un unicorno viene investito da un’auto. Alla guida c’è Elliot, insieme a sua figlia Ridley, diretti alla villa del ricco capo di Elliot, proprietario di una pote...

Strani disegni

Immagine
Titolo: 変な絵 (Strani disegni) Autore: Uketsu Pagine: 248 Formato: copertina flessibile Editore: Einaudi Un thriller psicologico che trasforma il lettore in detective. E se il vero indizio fosse sotto i tuoi occhi, ma tu non riuscissi a vederlo? Strani disegni non è solo un romanzo: è un labirinto mentale, un gioco perverso tra autore e lettore. Uketsu, scrittore giapponese che si cela dietro una maschera bianca, ci invita a decifrare immagini apparentemente innocue che nascondono verità inquietanti. Trama Il libro è diviso in quattro capitoli, ognuno con un protagonista diverso. Le storie sembrano scollegate, ma si intrecciano in modo inquietante attraverso disegni enigmatici: - Un blog misterioso che pubblica disegni disturbanti e attira l'attenzione di un giovane curioso. - Un bambino che disegna qualcosa di troppo sinistro per essere solo frutto della dia fantasia. - Una vittima che lascia uno schizzo come ultimo messaggio prima di morire. - Un insegnante che scopre un d...