Lazarus
Trama
Ambientata tra Londra e la costa settentrionale dell'Inghiltera, Lazarus, segue la storia di Joel Lazarus (Sam Claflin), uno psicologo forense costretto a ritornare a casa dopo l'improvviso e misterioso suicidio del padre, il dottor Jonathan Lazarus (Bill Night).
Attori e accoglienza
Il cuore pulsante di Lazarus è senza dubbio Sam Claflin, che qui offre una recitazione davvero intensa e sfumata. Lontano dai ruoli più glamour che lo hanno reso famoso. Claflin da vita a un Joel Lazarus fragile ma magnetico, sospeso tra il dolore, la rabbia e il senso di colpa. Il suo modo di recitare gioca tutto sui silenzi, sulle esitazioni e sugli sguardi persi: un personaggio che parla poco, ma comunica tutto quello che sente e che pensa. Accanto a lui, Bill Night – presenza incisiva – dona al dottor Jonathan Lazarus un'aura di mistero e autorevolezza, tipica del suo stile elegante e misurato. La sua figura aleggia su tutta la serie, come un'ombra che guida e tormenta il protagonista.
Opinione personale
Ammetto senza esitazione che ho deciso di guardare Lazarus principalmente per Sam Claflin. È uno di quegli attori che riesce a convincermi in qualsiasi ruolo, e anche questa volta non ha deluso le mie aspettative. La sua interpretazione intensa e vulnerabile dà profondità a una storia già di per sé affascinante, rendendo il personaggio di Joel Lazarus credibile e profondamente umano in ogni scena. Essendo un'amante dei thriller psicologici questa serie sembrava perfetta per me: misteri familiari, segreti nascosti e quella tensione sottile che ti accompagna fino all'ultimo episodio. Non ho le competenze per analizzare la regia o gli aspetti tecnici, ma da semplice spettatrice posso dire che Lazarus mi ha coinvolta dall'inizio alla fine. La trama regge bene, i colpi di scena sono dosati con intelligenza e il ritmo – pur non sempre incalzante – mantiene viva la curiosità episodio dopo episodio. Il fatto che la storia sia autoconclusiva in sei episodi è un ulteriore punto a suo favore: si guarda in pochi giorni e lascia la sensazione di aver assistito a qualcosa di completo, senza dilungamenti inutili. In definitiva, Lazarus è promossa e la consiglio soprattutto a chi ama i thriller in cui il mistero si intreccia al dramma e a una buona dose di soprannaturale.






Commenti
Posta un commento