From

Titolo: From
Genere: Horror
Paese: Stati Uniti d'America
Stagioni: 3

From è una serie disponbile su Paramount Plus creata da Jhon Grffin,vede tra i protagonisti principali Hatold Perrinau nel ruolo da protagonista dopo Lost ,Catalona Sandino Moreno,Eion Bailey,David Aplay.Gli episodi della terza stagione sono disponibili dal 4 Ottobre su Paramount Plus.

Di cosa parla questa serie?
Non è mai stato molto chiaro, o almeno non lo era prima del finale della terza stagione che ha dato il via a quello che sembra possa portare in una direzione ben precisa. Ma partiamo dal principio, cercando di non fare spoiler.La serie si apre con una famiglia a bordo di un camper per un viaggio di piacere, diretti a trovare dei parenti in un'altra città.Al volante c'è Jim Matthews (Eion Bailey)con accanto la moglie Tabitha (Catalina Sandino)mentre, nel retro ci sono i loro due figli, l'adolescente Julie(Hannah Cheramy)e il piccolo Ethan(Simon Webster).I due coniugi sembrano avere qualche problemino coniugale, ma sono molto premurosi e attenti nei confronti dei figli.

Tutto prende una piega imprevista quando il loro viaggio è costretto a interrompersi poiché in mezzo alla strada è crollato un albero che impedisce il passaggio. È così che la famiglia Matthews decide di ritornare indietro, avendo visto poco prima una possibilità di svolta che conduce a una piccola città in cui vorrebbero sostare per chiedere informazioni.Ma è proprio quando giungono in quella cittadina inquietante, circondata dalla foresta ,che ci sono primi segni di disagio.Gli abitanti li fissano e nessuno vuole parlae con loro.Soltanto Boyd Stevens(Harold Perrineau), lo sceriffo della città, gli va incontro.

Titubante e poco convincente, gli suggerisce di proseguire dritto per ritornare sulla strada principale, per poi scambiarsi un'occhiata decisamente poco equivoca, il suo vice Kenny Liu(Ricky He). Dopo essere risaliti sul camper e aver girato intorno per lungo tempo, i Matthews vengono coinvolti in un incidente, con una vettura appena sbucata in città.A bordo, in stato confusionale e feriti dopo l'incidente troviamo Jade(David Alpay) un milionario, ingegnere e sviluppatore di software per le intelligenze artificiali e un suo socio in affari.Dopo una serie di peripezie, il sole sta tramontando e i nuovi arrivati vengono informati su una terribile verità.Nessuno degli attuali abitanti sa come è arrivato in quel luogo, ma tutti sanno che una volta giunti lì non si può più andare via.










Se questo già di per se sembra surreale, il bello o forse è meglio dire il peggio deve ancora arrivare.Al calar del sole, tutte le notti dalla foresta escono delle persone.Sembrano persone comuni, se non fosse che hanno costantemente un sorriso inquietante sul volto e quanto si avvicinano a qualcuno lo dilaniano, riducendolo a un carcassa smembrata.
Ovviamente, dopo un momento di totale incredulità, i Metthews non possono fare altro che accettare quella terribile verità e, insieme a tutti gli altri abitanti, cercare di capire dove sono e soprattutto come potersene andare.La loro sopravvivenza è costantemente appesa a un filo e nonostante di giorno quei "mostri"non siano mai presenti, sono altre le sfide che devono affrontare.Visioni,allucinazioni,attacchi psicotici sono solamente alcune dei fatti strani e apparentemente senza senso che devono fronteggiare.


Adesso spendiamo due parole per uno dei personaggi che fin dalle prime puntate è quello che scuramente attira di più l'attenzione e che fa ben sperare possa essere un personaggio chiave per la soluzione di tutti i problemi.Victor ,interpretato dall'attore Scott McCord.

Victor è un uomo dall'età calcolabile, ma non decifrabile dal suo aspetto.Certo è che i suoi atteggiamenti non corrispondono di certo a quella che è la sua età anagrafica, in quanto sono spesso infantili e ambigui.Ma c'è una spiegazione valida per questo.Victor è cresciuto in quella cittadina.Arrivato lì quando era un bambino a causa di alcuni avvenimenti importanti che verranno mostrati nel corso delle puntate, è rimasto lì per decenni da solo.

Ora tutti si aspettano che qualcuno cresciuto in un luogo del genere possa essere indispensabile per capire tutto.

È così? Non proprio.Sicuramente è un personaggio chiave.È ovvio che conosce cose che gli altri non possono conoscere, ma non è comunque lui il fulcro della serie.


Per le prime due stagioni le rivelazioni sono pressoché nulle,anzi si hanno elementi su elementi,personaggi su personaggi. Domande infinite senza risposta.Ma è proprio questo, a mio avviso, il successo di questa serie.In un periodo storico in cui vengono "sfornati" film e serie TV, costantemente trovare qualcosa che tenga con il fiato sospeso e che metta un po' in moto il cervello non è facile.Quante volte ci è capitato di guardare qualcosa di cui già a metà episodio sapevamo cosa sarebbe accaduto?Non è il caso di From. Che spinge lo spettatore a formulare un'ipotesi dietro l'altra sperando di arrivare a capo di qualcosa.

È chiaro che arrivati alla terza stagione si comincia ad avere qualche elemento in più e qualche risposta alle mille domande sospese e tutto sembra portare in una direzione ben precisa.Trovo che questa serie sia uno dei prodotti migliore degli ultimi anni e credo che sia anche un tantino sottovalutata.Io non faccio altro che consigliarla a persone che non sapevano nemmeno della sua esistenza.Deve essere chiaro però che From non è assolutamente una serie adatta a chi non ha pazienza e vuole tutte le risposte in breve tempo.Siamo alla terza stagione per un totale di 30 episodi e le risposte sono davvero poche, anche se quelle poche lasciano a bocca aperta.Quello che è certo e che trovo sia un grandissimo vantaggio per questa serie, è che non è stata creata sulla base di un libro o un videogioco o alto.È tutto frutto della mente o delle menti dei produttori ,ideatori e tutti coloro che ci lavorano. per questo non potremmo assolutamente sapere nulla se non quando verrà trasmessa.


Guardando questa serie insieme ad alcuni amici, le domande si sono moltiplicate, ma è questo il bello della condivisione:avere uno scambio di opinioni e "impazzire" insieme per capire qualcosa.Metterò alcune delle domande che ci siamo posti e le mie risposte solo per divertimento,ovviamente senza "spoilerare" nulla.

Alla luce del fatto che i produttori di questa serie sono gli stessi della serie TV Lost,ci sono elementi in comune tra le due?Assolutamente si.Soprattutto il fatto di ritrovarsi con tantissimi personaggi e con eventi che si susseguono uno dietro l'altro con sicuramente un collegamento tra loro ma che è impossibile da comprendere.

Ci si deve aspettare di rimanere fregati come per il finale di Lost?

Non si può ancora sapere in quanto la serie è ancora in corso, ma per il momento non sembra possa prendere una piega del genere.In più non credo che i produttori vogliano rischiare di ricreare il caos scatenato dal finale discutibile di Lost.

Ci sono similitudini con altre serie?

Secondo me si.Ci sono molti elementi che richiamano serie come Weyward Pines, Twin Peaks e io azzarderei a dire anche Dark.Anche se gli elementi fortini fino a ora sembra portare la trama a qualcosa di nuovo rispetto alle serie TV uscite negli ultimi anni.

Ci capiremo mai qualcosa?

Fino alle prime due stagione e buona parte della terza avrei risposto di no (ovviamente ridendoci sopra e tenendo conto con i miei limiti mentali) ma adesso mi azzardo a dire SI.Sicuramente si inizia a capire qualcosa e credo che con le prossime stagioni sarà tutto chiaro.Concludo con l'ultima domanda che è quella che tra il mio gruppo di amici ci ripetiamo da qualche giorno.

Adesso come faremo ad aspettare fino all'uscita della quarta stagione?

Purtroppo non c'è una risposta.Ognuno ha la sua soglia di curiosità e di pazienza. Io non ne ho molta e l'idea di dover aspettare almeno un anno per sapere come prosegue mi snerva un po' ma non possiamo farci nulla,solo attendere i nuovi sviluppi.(Ovviamente sarà superfluo dirlo, ma ci tengo lo stesso a farlo. Parliamo di una serie TV, per cui quando dico che l'attesa mi snerva va ovviamente ridimensionato al contesto. Le cose importati nella vita sono altre.)


Commenti

Post popolari in questo blog

L'ultimo omicidio alla fine del mondo

Presenza oscura

Da qualche parte al di là del mare