Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

Confessioni di un codardo

Immagine
Titolo: Confessioni di un codardo Autore: Charles Bukowski Pagine: 144 Formato: Copertina flessibile Editore: TEA "Il vero casino della vita... dover fare i conti con i problemi altrui." Bukowski non chiede il permesso. Entra, beve qualcosa, esprime quello che sente e se ne va. Confessioni di un codardo è una raccolta ruvida, sincera e disarmante di riflessioni, lettere e appunti in cui l'autore si mostra per quello che è: un uomo sfinito dal mondo, ma mai privo della volontà di usare la sua voce contro di esso. Non c'è una trama, né un personaggio da seguire. C'è lui Hank, il suo alter ego senza filtri. C'è l'alcol, il sesso, le donne, la macchina da scrivere, la nausea verso la società e l'industria culturale. Ma in mezzo a tutta questa misantropia si trovano anche fragilità, domande esistenziali e momenti in cui il "codardo" di cui parla il titolo somiglia molto a ciascuno di noi. Lo stile è unico e riconoscibile: asciutto, tagliente, ...

The Last of Us 2

Immagine
The Last of Us è una serie televisiva statunitense prodotta da HBO, basata sull'omonimo videogioco sviluppato da Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per PlayStation. Il gioco è considerato una pietra miliare nel mondo videoludico per la sua narrativa intensa, la caratterizzazione dei personaggi e il tono cinematografico, tutti elementi che la serie televisiva ha cercato di rispettare e amplificare. La serie è stata creata da Craig Mazin e Neil Druckmann, il co-direttore creativo del gioco originale. La prima stagione è andata in onda nel 2023 e ha riscosso un grande successo sia da parte del pubblico che della critica, guadagnandosi numerose candidature ai premi più prestigiosi. Riassunto della prima stagione (Attenzione: seguono spoiler) La prima stagione ci introduce un mondo post-apocalittico, vent'anni dopo la diffusione di un'infezione causata dal fungo Cordyceps, che trasforma gli esseri umani in creature aggressive e mostruose. Joel, seg...

La mite

Immagine
  Titolo: La mite Autore: Fëdor Dostoevskij Pagine: 72 Formato: Copertina flessibile Editore: Feltrinelli Pubblicato nel 1876, La mite è uno dei racconti più intensi e dolorosi di Dostoevskij. L'intero testo è costruito come un monologo interiore, una lunga confessione pronunciata da un uomo sconvolto dalla morte della moglie, che si è appena tolta la vita gettandosi dalla finestra. Trama Il protagonista è un ex ufficiale ridottosi a vivere di prestiti e pegni, una figura rigida, chiusa, dominata da una visione fredda e calcolatrice dei rapporti umani. Sposa una ragazza molto più giovane di lui, orfana, povera e senza prospettive. La sceglie non per amore, ma per il bisogno di avere al fianco una presenza silenziosa, sottomessa, che non gli chieda troppo e lenisca la sua solitudine. La ragazza appare effettivamente "mite", nel senso di silenziosa, apparentemente remissiva, ma fin da subito emerge una tensione latente. Dietro quella dolcezza si nasconde un...

Sirens

Immagine
Se pensavate che i weekend tra miliardari scorressero placidi tra flute di champagne e conversazioni oziose, Sirens è pronta a farvi ricredere. Questa dark comedy in cinque episodi da 55 minuti l'uno, si muove in un arco temporale abbastanza breve, ovvero il Labor Day, la festa del lavoro americana. E l'ironia di celebrare il lavoro tra chi può permettersi di non lavorare mai è solo uno dei tanti strati sottili e velenosi che attraversano la serie. La creatrice Molly Smith Metzler, già apprezzata per Maid (nominata agli Emmy), adatta con Sirens la sua opera teatrale Elemeno Pea, scritta nel 2011. E l'impronta teatrale si sente eccome: nei dialoghi serrati, nell'ambientazione, nella messa in scena che predilige l'eleganza alla spettacolarità. Ma Sirens è anche una lotta tra le classi sociali per il potere. È una miniserie sensuale, crudele, spesso cupamente divertente. Una satira al vetriolo, che non ha paura di scavare nelle ipocrisie dell' élite, né di most...

Finché morte non ci separi

Immagine
Titolo: Finché morte non ci separi Autore: Freida McFadden Pagine: 68 Formato: copertina flessibile Editore: Newton Compton  Se non avete ancora letto i libri precedenti di Freida McFadden, vi consiglio di recuperare prima quelli. Questo breve racconto ha infatti come protagonisti Millie e Enzo, due personaggi già noti ai lettori affezionati. Per apprezzarlo davvero (e per evitare spoiler), è meglio conoscere prima tutta la loro storia... ne vale la pena. Breve trama Millie e Enzo pensavano di essersi lasciati alle spalle il loro turbolento passato. Dopo tutto quello che hanno affrontato insieme, ora sembrano finalmente pronti a costruire qualcosa di stabile, forse persino normale. Ma quando una nuova minaccia si insinua nella loro quotidianità, si scoprirà che nulla è mai come sembra. In poche pagine, Freida McFadden riesce ancora una volta a ribaltare le certezze del lettore, con il suo stile teso e scorrevole, fatto di dettagli e silenzi che "urlano". Si tratta di una ...