Strani disegni
Autore: Uketsu
Pagine: 248
Formato: copertina flessibile
Editore: Einaudi
Un thriller psicologico che trasforma il lettore in detective. E se il vero indizio fosse sotto i tuoi occhi, ma tu non riuscissi a vederlo? Strani disegni non è solo un romanzo: è un labirinto mentale, un gioco perverso tra autore e lettore. Uketsu, scrittore giapponese che si cela dietro una maschera bianca, ci invita a decifrare immagini apparentemente innocue che nascondono verità inquietanti.
Trama
Il libro è diviso in quattro capitoli, ognuno con un protagonista diverso. Le storie sembrano scollegate, ma si intrecciano in modo inquietante attraverso disegni enigmatici:
- Un blog misterioso che pubblica disegni disturbanti e attira l'attenzione di un giovane curioso.
- Un bambino che disegna qualcosa di troppo sinistro per essere solo frutto della dia fantasia.
- Una vittima che lascia uno schizzo come ultimo messaggio prima di morire.
- Un insegnante che scopre un disegno tra i compiti dei suoi alunni e capisce che qualcosa non torna.
Ogni disegno è un enigma da risolvere. Ogni pagina è una trappola. E tu, lettore, sei chiamato a risolvere il mistero prima che sia troppo tardi.
Curiosità
- Il libro ha ispirato un videogioco investigativo in Giappone, dove i giocatori devono analizzare disegni per risolvere crimini.
- Uketsu ha dichiarato che alcune immagini sono ispirate a casi reali, ma non ha mai rivelato quali.
- Il alcune edizioni giapponesi, i disegni sono stampati in modo da cambiare sotto la luce UV. (non nella versione italiana purtroppo)
Opinione personale
Questo libro è perfetto per chi ama i thriller psicologici, i romanzi giapponesi e le storie che fanno lavorare il cervello. Se ti è piaciuto: Il suggeritore di Donato Carrisi o La ragazza del treno, questo libro ti porterà su un livello ancora visivamente più altro e oscuro. Leggere strani disegni è stato come entrare in una stanza buia con una torcia fioca: ogni pagina illuminava un dettaglio, ma lasciava il resto nell'ombra. Mi ha fatto dubitare di ciò che vedevo, e persino di ciò che pensavo. Un libro che è riuscito a coinvolgermi, cosa non facile quando si leggono molti libri dello stesso genere.
Uketsu è uno scrittore e youtuber giapponese, noto per la sua identità nascosta sotto una maschera bianca e un modificatore di voce, che crea opere disturbanti e misteriose. La sua arte, che mescola video, illustrazioni, diagrammi e testi, esplora temi come i traumi infantili e i misteri irrisolti, creando un'atmosfera di inquietudine e ambiguità.
Commenti
Posta un commento