Brick
Brick è un thriller sci-fi tedesco uscito su Netflix il 10 luglio 2025, diretto da Philip Koch. Un film che mescolano tensione psicologica, fantascienza e metafore emotive. Il cast presenta volti noti del cinema tedesco e qualche presenza internazionale.
-Ruby O.Fee è Olivia, la co-protagonista, attrice versatile già vista in Polar e Lindenberg! Mach dein Ding.
-Frederick Lau nel ruolo di Marvin, spesso associato a personaggi intensi e drammatici (Victoria, Das perfekte Geheimnis).
-Sira-Anna Faal è Lea, la giovane nipote di Oswalt, con una presenza delicata ma incisiva.
-Murathan Muslu interpreta Yuri, un personaggio ambiguo e inquietante.
-Alexander Beyer è Friedman, il misterioso padrone di casa.
-Salber Lee Williams nel ruolo di Ana, una figura enigmatica con un passato oscuro.
-Josef Berousek è Anton, lo scienziato legato al sistema di difesa Epsilon.
Immaginate di svegliarvi e scoprire che il vostro mondo si è ristretto a quattro mura nere, lisce e insondabili. Nessuna porta, nessuna finestra, nessuna via d'uscita. Un film claustrofobico che non parla solo di tecnologia fuori controllo, ma delle barriere invisibili che costruiamo dentro di noi. Tim (Matthias Schweighofer) e Olivia, (Ruby O. Fee)sono una coppia in frantumi, intrappolata non solo fisicamente ma anche emotivamente. Le pareti che li circondano sono l'esatta metafora del loro silenzio, delle loro paure e dei traumi mai affrontati.
Man mano che il tempo passa, ciò che all'inizio sembrava un esperimento governativo o un evento paranormale diventa un'analogia del loro rapporto. Tim cerca di razionalizzare, parlando di ipotesi scientifiche, cercando indizi nella tecnologia. Olivia si chiude, affiora il dolore represso di una perdita passata e l'incomunicabilità tra i due diventa più tangibile dei muri stessi.
Opinione personale
L'idea di Brick mi è sembrato davvero potente e originale. Lo sviluppo è interessante, anche se in alcune parti ho percepito una certa lentezza. Tuttavia, è stato il finale a colpirmi profondamente: così aperto, enigmatico, mi ha lasciata con tante domande e il desiderio di un seguito. Voglio capire come siano potute accadere certe cose e soprattutto perché. Questo film mi ha incuriosita più di quanto mi aspettassi.
Commenti
Posta un commento