Nella casa dei segreti

Titolo: Nella casa dei segreti
Autore: Freida McFadden
Pagine:309
Formato: Copertina rigida
Editore: Newton Compton Editori

Trama

Come in Una di famiglia, anche in questo giallo ritroviamo come protagonista Millie Calloway che, dopo la serie di eventi accaduti precedentemente, si ritrova alla ricerca di un nuovo impiego come domestica. Millie deve trovare qualcosa in fretta perché la nuova vita che ha iniziato a New York è difficile da portare avanti senza un'entrata economica stabile ed è proprio quando sta per perdere le speranze che viene contattata da Douglas Garrick, un ricco imprenditore che, restando spesso fuori casa per lavoro, ha bisogno di qualcuno che si occupi della casa e di sua moglie Wendy, malata, che vive praticamente chiusa nella sua stanza. Millie ha solo una regola che deve rispettare se vuole mantenere il suo posto di lavoro, non deve entrare nella stanza della donna e non deve mai disturbarla o parlarle per nessun motivo. Millie accetta, decisa a non rischiare il suo futuro ne di immischiarsi in questioni che non la riguardano come è successo in passato. Ma quando sente dei rumori strani provenire dalla camera di Wendy e quando vede delle macchie di sangue nel bagno dove era appena stata la donna, il suo istinto e il suo senso di giustizia prevalgono. Millie bussa alla porta di Wendy e la donna le apre. Cominciano così i guai della protagonista che si ritrova nuovamente difronte a segreti, bugie e verità sconcertanti.

Ancora una volta Freida Mcfadden riesce a intrattenerci con un thriller curioso, incalzante e persino divertente. Per chi ha letto Una di famiglia non sarà una novità apprezzare il coraggio e la determinazione di Millie Calloway. Anche in questo caso i capitoli sono divisi secondo diversi punti di vista, con un'ottima caratterizzazione dei personaggi, compresa la protagonista che, come tutti nella vita, in base alle esperienze e al contesto è maturata limando alcuni lati del suo carattere. La scrittura è scorrevole e avvincente e, come per il libro precedente, i colpi di scena non mancano. Chiaramente si parla di una lettura di intrattenimento e di certo non di un capolavoro senza tempo. Ma personalmente già dalla prima lettura mi sono immersa nel mondo di Millie e per questo ho acquistato anche Finché morte non ci separi, un mini racconto che vede Millie convolare a nozze e attendo con piacere l'uscita del terzo capitolo che si intitolerà La donna della porta accanto.

Note dell'autore

Freida McFadden ha una doppia vita : di giorno è medico specializzando in neurologia, e di notte scrive thriller di successo. Vive con la sua famiglia e un gatti nero in un'antica casa a tre piani con vista sull'oceano. Con la Newton Compton ha pubblicato Non mentire, Una di famiglia e Nella casa dei segreti.


Libri citati





 

Commenti

Post popolari in questo blog

L'ultimo omicidio alla fine del mondo

Presenza oscura

Da qualche parte al di là del mare