Strange Darling

Strange Darling è un thriller americano del 2023, scritto e diretto da Jt Mollner e interpretato da Willa Fitzgerald, Kyle Gallner, Barbara Hershey ed Ed Begley Jr. Ambientato nell'Oregon rurale, dove un incontro rapido e casuale tra un uomo e una donna in un motel si trasforma bene presto in un gioco letale. Un continuo susseguirsi di scambi tra preda e predatore.

Trama

Una giovane donna(Willa Fitzgerald) sta scappando, spaventata e ferita, cercando di nascondersi nella fitta vegetazione di un bosco. Cercando di auto medicarsi una terribile ferita all'orecchio, scorge una casa in lontananza.

Raggiunta l'abitazione, chiede soccorso ai due anziani residenti (Barbara Hershey) e (Ed Begley Jr.)

Ma cosa è successo a quella povera ragazza?

La sera precedente la giovane conosce un ragazzo (Kyle Gallner)in un locale. Dopo aver parlato per lungo tempo nella macchina di lui, decidono di andare insieme in una stanza di un motel per praticare in modo consensuale del BDSM. Ma cosa è successo veramente quella notte?

Strange Darling è un film difficile da raccontare perché basta rivelare un piccolo dettaglio in più ed ecco che la visione è rovinata. Si può dire però che questo è un film particolare, che snocciola varie tematiche e che illude lo spettatore di poter arrivare a capire tutto quando in realtà difficilmente sarà così. Questo film è una continua sorpresa che si gioca il tutto per tutto con la sua narrazione non lineare che va avanti e indietro nel tempo, suddivisa in sei atti e fornendo piccole parti di trama poco alla volta. È grazie a questo sistema che lo spettatore può, poco alla volta, formulare le sue teorie, sperando di riuscire ad arrivare a capire qualcosa. Perché più elementi vengono forniti più tutto sembra mischiare drasticamente le carte in tavola. 

Ho apprezzato il talento recitativo generale, ma soprattutto quello della protagonista (Willa Fitzgerald) che conoscevo poco ma che ricordavo per il ruolo di Emma Duval nella serie TV Scream. 

Strange Darling tutto sommato è un film che personalmente in più punti è riuscito a stupirmi, cosa non facile quando si è costantemente "bombardati" da contenuti e per questo mi sento di consigliarlo. Lo sconsiglio invece a chi ama le trame lineari e a chi dovesse avere problemi personali con l'argomento trattato. Che non riguarda solo il concetto di "vittima e carnefice", ma ci sono anche alcuni risvolti che toccano le sfere dell'intimità fisica abbastanza importanti.



Commenti

Post popolari in questo blog

L'ultimo omicidio alla fine del mondo

Presenza oscura

Da qualche parte al di là del mare