La strana morte di Sir Lawrence Linwood
Autore: Christopher Huang
Pagine: 384
Formato: Copertina rigida
Editore: Newton Compton Editori
Yorkshire, 1921. Roger, Caroline e Alan sono i tre figli adottivi del ricco signor Lawrence Linwood. Dopo aver passato la loro giovinezza nella tenuta di famiglia, la Linwood Hallow, tra regole e severità, una volta divenuti adulti, i tre si dividono prendendo ognuno la propria strada. Roger diventa un archeologo, ritrovandosi sempre in giro per il mondo. Alan, un grande e apprezzato ingegnere, mentre Caroline una giornalista, seppur il suo più grande sogno era sempre stato quello di fare l'attrice. Seppur molto legati da bambini ,i tre fratelli si ritrovano lontani sia fisicamente che emotivamente, fino a quando sono costretti a ritornare nella loro casa d'infanzia, poiché sir Lawrence Linwood è morto improvvisamente e, a quanto scoperto dall'investigatore che si occupa del caso, non è stato un incidente. L'ispettore è sospettoso verso i tre ragazzi in quanto nell'ultimo testamento redatto da il signor Linwood, viene scoperta una clausola che prevede il lascito dell'intero patrimonio a chi dei tre scoprirà il suo assassino. Mentre l'ispettore esegue le sue personali indagini, anche Roger, Caroline e Alan sono decisi a scoprire che cosa sia successo e iniziano a indagare per conto loro. Molti saranno i sospetti reciproci, ma anche l'ingresso di nuovi personaggi metterà in dubbio il loro passato e la figura del padre, un uomo che nascondeva dei segreti. E questi segreti riguardano anche la loro nascita.
In questo libro non mancano per niente tutti gli elementi necessari a rendere un giallo un buon giallo. La scrittura dell'autore è fluida e molto ricca di dettagli e particolari che rendono il tutto più realistico e permettono al lettore di immergersi completamente nella storia. Ovviamente non possono mancare i colpi di scena, seppur per un lettore accanito del genere possono essere facilmente intuibili. Nonostante il risvolto finale o la capacità di capire in anticipo alcuni eventi, ho trovato che nulla nella trama e nella scrittura potesse far perdere il fascino della storia. Personalmente mi ha piacevolmente sorpreso come sono stati ben caratterizzati i personaggi, in particolare: Roger, Caroline e Alan e un altro elemento importante che rende la narrazione ancora più interessante è la divisione dei capitoli, che prevede la voce narrante dei tre fratelli alternarsi di capitolo in capitolo per poi integrarne altri con nuovi personaggi, come ad esempio il punto di vista dell'ispettore. Per essere il primo libro che leggo dell'autore (che da come ho capito è anche l'unico a essere stato scritto e pubblicato in Italia) sono rimasta molto soddisfatta. Lo consiglio agli amanti del genere e invito tutti a non farsi ingannare dal prezzo. Sono la prima che spesso, quando un libro costa meno di altri, pensa che sia inferiore anche il suo valore narrativo, ma mi sono già dovuta ricredere più e più volete.
Christopher Huang è cresciuto a Singapore. Si è trasferito in Canada per studiare Architettura e dopo un paio di anni ha deciso di stabilirsi definitivamente a Montreal. La strana morte di Sir Lawrence Linwood è il suo primo romanzo pubblicato in Italia.
Commenti
Posta un commento