Heretic

Heretic è un film del 2024 uscito nelle sale italiane nel 2025, diretto dai regista Scott Beck e Bryan Woods. Un thriller/horror particolarmente inquietante e disturbante, soprattutto per gli spettatori fortemente religiosi e credenti. Nel cast ci sono volti noti come Sophie Thacher, vista recentemente nella serie Yellowjackets e nel film Companion (Troverete una mia recensione datata 26 Febbraio.) Chloe East e il famosissimo Hugh Grant che, grazie alla sua magistrale interpretazione, è stato candidato ai Golden Globe come miglior attore protagonista. Ma di cosa parla questo film disturbante che già dal titolo ci fa capire qualcosa?
Trama
Sorella Barnes (Sophie Thatcher) e sorella Paxton (Chloe East) sono due giovani missionarie mormoni incaricate di divulgare la loro fede a chiunque fosse pronto ad ascoltare. È così che un giorno si recano a casa del signor Rees (Hugh Grant) un uomo molto gentile che si dimostra subito interessato ad ascoltarle. Così, dopo averle rassicurate della presenza della moglie in cucina, intenta a fare una deliziosa torta, le ragazze entrano in casa. (Nella religione dei mormoni ci sono varie regole e da come ho capito, le donne possono parlare con un uomo solo in presenza di almeno un'altra donna.)

Le due giovani si accomodano sul divano e, in attesa dell'arrivo della signora Reed, iniziano a conversare con il marito. Da subito l'uomo inizia a fare alle ragazze domande molto strane e personali che coinvolgono comunque la loro fede, asserendo di essere riuscito con i suoi studi a trovare l'unica vera religione. Le missionarie, seppur in un evidente disagio, cercano di rispondere all'uomo finché non chiedono nuovamente dove sia la moglie e perché tardi tanto ad arrivare.

Il signor Reed a quel punto si alza con la scusa di andare in cucina a chiamarla, ma da quel momento la tensione si fa sempre più forte. Le due giovani, cercando di andarsene, trovandosi difronte a una porta chiusa a chiave e capendo che quello che credevano un gentile signore, in realtà nasconde un segreto terribile.
Heretic è un film che fa davvero riflettere, ponendo le protagoniste ma anche lo spettatore, davanti a dilemmi e domande che da sempre ci si pone. Esiste davvero un Dio? La religione ha senso di esistere o è solo un qualcosa creata dagli uomini per affrontare con più serenità il concetto della morte? Oppure è stata ideata per il solo scopo di controllarci e renderci più facilmente manipolabili?
Nel film il signor Reed è convinto di avere trovato le risposte a tutte queste domande, ma non solo, crede di aver trovato l'unica vera e indiscussa religione. Ma è veramente così? Sono molte le riflessioni che sorgono spontanee con la visione di questo film, che a volte vengono messe in secondo piano poiché affascinati e distratti dalla sorte delle due giovani che dovranno fare i conti con una realtà per loro impossibile da credere.

L'interpretazione di Hugh Grant è straordinaria. Riesce perfettamente a essere disturbante ma nello stesso tempo a tratti convincente in quello che dice.
Il classico "cattivo" che però ti fa pensare: "E se avesse ragione lui?" Non è sicuramente il primo film che tratta questi argomenti, ma di sicuro è uno dei prodotti più interessanti che ho visto dall'inizio del 2025 fino a oggi. Lo consiglio agli amanti dei Thriller e anche degli horror, seppur sia una parte meno sviluppata, e lo sconsiglio fortemente non solo a chi non è amante del genere, ma soprattutto a chi fosse molto credente e potesse sentirsi a disagio davanti a certe affermazioni e contenuti evidentemente antireligiosi.







 

Commenti

Post popolari in questo blog

L'ultimo omicidio alla fine del mondo

Presenza oscura

Da qualche parte al di là del mare