L'enigma della camera 622
Autore: Joël Dicker
Pagine: 648
Formato: Copertina flessibile
Editore: La nave di Teseo
Trama
Intorno al 2003, durante un fine settimana di Dicembre, al Palace de Verbier, un hotel di lusso, si tiene come ogni anno un'importante festa a cui partecipano molte persone influenti, tra cui vari uomini d'affari e in particolare i banchieri della Ebezner, la banca più importante della Svizzera, che proprio quella sera annuncerà il nuovo presidente. Quella notte però, prima che possa essere fatto l'annuncio, nella stanza 622 avviene un omicidio che sconvolge non solo il direttore dell'albergo e tutti gli ospiti, ma anche l'intero mondo finanziario svizzero. Le indagini effettuate nel tempo non portano a nulla. Tutti hanno un movente ma anche un alibi e perciò il colpevole non verrà mai trovato. Da quell'evento l'albergo ha cercato di risollevarsi e cercare di ritornare, per quanto possibile, alla normalità. Ma certi segreti non possono essere tenuti nascosti per sempre. Nel 2018 un giovane scrittore ,Joel, per riprendersi da una grande delusione d'amore, decide di trascorrere un vacanza proprio al Palace De Verbier ,sulle Alpi svizzere. Incuriosito dalla numerazione delle stanze che escludeva la 622 e dopo aver incontrato una bellissima e avventurosa donna di nome Scarlett, decide insieme a lei di indagare sull'omicidio della camera 622.
Note dell'autore
Joël Dicker, è nato a Ginevra nel 1985. Ha pubblicato La verità sul caso Harry Quebert (2013, tradotto in 35 paesi). Gli ultimi giorni dei nostri padri (2015). Il libro dei Baltimore (2016) e La scomparsa di Stephanie Mailer (2018). Ha ricevuto il Prix des écrivains genevois 2010, il grand Prix du roman de l'académie Française 2012 e il Prix des lycèens 2012.
Commenti
Posta un commento