Quattro delitti prima di mezzanotte

Titolo: Quattro delitti prima di mezzanotte

Autore: Alexandra Benedict

Pagine: 288

Formato: Copertina flessibile

Editore: Newton Compton Editori


Edie O'Sullivan è scontrosa, burbera e per questo conduce una vita solitaria. Per molto tempo ,dopo aver insegnato in una scuola ,si è dedicata alla realizzazione e alla risoluzione di giochi enigmistici. Arrivata alla veneranda età di ottant'anni, la sua passione per i rompicapi e gli enigmi è ormai la sua unica fonte di gioia. Tutto prende una piega imprevista il 19 Dicembre, quando sulla soglia della porta di casa si ritrova uno strano pacchetto regalo. All'interno un puzzle che lei risolve in poco tempo senza sapere che si sarebbe trovata davanti a un immagine raccapricciante. I pezzi di quel puzzle compongono la scena di un crimine e ne l biglietto trovato insieme al regalo, l'assassino le chiede di risolvere quello che per Edie sarà l'enigma più complesso e importante di tutta la sua vita. In caso, contrario quattro persone innocenti sarebbero morte. Edie si ritrova invischiata in un mistero più intricato di quanto potesse immaginare, che coinvolge non solo le sue abilità, ma anche la sua vita privata presente e passata. A cercare di mettere insieme i pezzi e trovare l'assassino non sarà sola. Verrà consigliata dalla sua vicina e unica amica Riga Novack, una novantenne eccentrica, fortemente malata ma dotata di senso dell'humour e di una spiccata intelligenza, e da Sean, nipote di Edie e agente di polizia. I due hanno un rapporto particolare di odio e amore .I loro caratteri si scontrano spesso, ma l'affetto reciproco è più forte di tutti gli ostacoli.

Quando le feste si avvicinano non posso evitare di leggere un libro di Alexandra Benedict. Quattro delitti prima di mezzanotte è l'ultimo uscito quest'anno, dopo i precedenti: A cena con l'assassino e In treno con l'assassino. Anche in questo caso la storia è intrigante e, il ritmo incalzante. Non mancano i colpi di scena, personaggi sono ben caratterizzati e nonostante la tematica ovviamente tipica di un giallo, l'ironia è presente e ben piazzata. All'interno del libro ci sono anche due "giochi" per il lettore. Uno è un anagramma e un altro è un puzzle da comporre con alcune lettere inserite all'inizio di ogni capitolo. Sono originali e molto divertenti. Certo, in tutta onestà non posso dire che sia la lettura dell'anno, ma se avete bisogno di un po' di intrattenimento, e intendo di un buon intrattenimento allora di certo è un libro che fa per voi.

Libri che ho citato


Note dell'autore


Alexandra Benedict è un'autrice pluripremiata di romanzi, racconti e sceneggiature. Ha composto musica per film, TV e radio, e, più recentemente, per produzioni BBC Sounds e Audible. Tiene corsi di Scrittura creativa di crime e thriller alla City University. Con la Newton Compton ha pubblicato A cena con l'assassino e In treno con l'assassino.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'ultimo omicidio alla fine del mondo

Presenza oscura

Da qualche parte al di là del mare