The Last of Us nasce come videogioco action-adventure. Sviluppato da Naughty Dog con la direzione di Neil Drucjmann e Bruce Straley e poi pubblicato per la prima volta da Sony nel Giugno del 2013.Fin da subito si dimostra un successo ,tanto da diventare uno dei videogiochi più premiati (circa 256 premi)e valutato come il migliore di tutti i tempi da parte della critica videoludica.
Nella domenica del 15 Gennaio 2023 in America, e il giorno seguente in Italia,è arrivato sulle piattaforme l'episodio pilota.Le puntate possono essere viste ogni lunedì in contemporanea con gli U.S.A alle 03:00 del mattino su Sky Atlantic che ritrasmetterà l'episodio sottotitolato alle 21:15 e dal 23 Gennaio, si possono trovare anche in italiano su Sky Go.
Joel che è un uomo indurito dalle sofferenze della vita e ormai privo di qualsiasi scopo,se non quello di sopravvivere, accetta la missione senza porsi troppe domande. Fra i due nell'affrontare mille peripezie in un mondo devastato dagli anni e colmo di infetti, si instaurerà con il tempo un grandissimo affetto. Quella che sembrava una missione semplice si trasformerà presto in un'avventura avvincente ed emozionante in cui l'obbiettivo primario e la sopravvivenza della giovane Ellie.
°La prima differenza sostanziale è la collocazione temporale della storia. Nel videogioco lo scoppio dell'epidemia avviene nel 2013 ,per cui ritroveremo Joel vent'anni dopo ,quando dovrà scortare la giovane Ellie, nel 2033.Nella serie tutto è anticipato di dieci anni, L'epidemia scoppia nel 2003 e gli avvenimenti futuri avvengono nel 2023.
°Il Cordyceps, che esiste realmente in natura ,è un fungo parassita che attacca generalmente tartufi ,cervi, ragni e vari insetti. Nel videogioco, come nella serie questo fungo subisce una mutazione che lo rende in grado di attaccare gli esseri umani ,rendendoli aggressivi e in una condizione molto simile a quella degli zombie. Nel videogioco le spore di questi funghi, provenienti dai morti, sono in grado di infettare le persone tramite contatto aereo pertanto tutti i superstiti portano costantemente delle maschere antigas. Nella serie questo particolare è stato omesso probabilmente per non dover far indossare agli attori uno strumento che gli avrebbe nascosto il volto perennemente e permettendo allo spettatore di godere e apprezzare la loro recitazione.
°Mentre nel videogioco non è specificata l'origine dell'infezione, non è così per la serie tv che nell'episodio pilota, probabilmente per rendere lo spettacolo più gradevole a chi il gioco non lo conosce, è stata inserita una scena che spiega da cosa è dovuto lo scoppio dell'epidemia.
Insomma The Last of Us si preannuncia una serie avvincente, commovente in grado di tenere lo spettatore incollato allo schermo esattamente come fece l'uscita del gioco. Ci resta solo da chiederci sarà questa la serie che offre una delle trasposizioni migliori in assoluto di un videogioco? Ancora non si possono fare troppi pronostici, bisogna prima vedere tutte le puntate ma sicuramente (a mio avviso)i presupposti ci sono tutti.
Ciao non amo molto il genere ma dopo quello che ho letto mi sono incuriosito e quindi proverò a guardarla
RispondiElimina