Oscuri Talenti
Titolo: Oscuri talenti
Autore: J.M.Miro
Genere: Narrativa/fantasy
Pubblicazione:2022
Pagine:646
Trama: Ci troviamo in Inghilterra nel 1882.Un'atmosfera cupa, torbida e fumosa fa da sfondo al racconto. In mezzo alle persone "normali" ne vivono altre che possiedo dei poteri ,o meglio dei Talenti. C'è chi è invisibile, chi può far diventare la propria pelle dura come la pietra, chi non può essere ferito poiché in grado di rigenerarsi.E poi in mezzo a tutti loro c'è Marlow, un bambino di soli otto anni ma con un talento completamente diverso e straordinario. Come spesso accade quando si viene considerati diversi, il piccolo Marlow si sente solo ,non comprende la natura del suo essere, ma scoprirà ben presto di non essere l'unico al mondo. Esiste un istituto in Scozia, il Cardinale, che ha lo scopo di trovare questi Talenti e portarli lì per insegnarli a gestire i loro poteri e a utilizzarli nel modo giusto, in quanto alcuni di loro se fuori controllo ,possono diventare pericolosi per gli altri ma anche per se stessi. Quello non è l'unico scopo di questa misteriosa scuola.I bambini vengono tenuti in osservazione e protetti da un grande pericolo. Jason Marber, un talento che si è ribellato passando dal lato oscuro con l'unico obbiettivo di catturare gli allievi del Cardinale, in particolare Marlow. Jason è spietato, crudele, disposto a sacrificare ogni cosa per il suo obbiettivo e il suo potere è grande. Capace di controllare la polvere e aiutato da forze oscure, sembra essere invincibile. Molti saranno i personaggi che aiuteranno Marlow a scappare e molti i segreti che si riveleranno capitolo dopo capito.
confine tra l'essere considerati diversi o mostruosi è molto sottile, come è sottile il velo che separa il regno dei vivi da quello dei morti. Questi ragazzi, seppur speciali, sono tremendamente soli, discriminati e considerati i reietti della società, perché si ha sempre paura di quello che non si conosce e non si comprende, ma tra loro riescono a sostenersi ,a comprendersi e a trovare quel senso di famiglia che non hanno mai provato.
Sono temi molto sensibili quelli affrontati dall'autore, seppur con una chiave fantasy e romanzata. Immergendosi nella lettura si può scoprire che la famiglia non è solo quella che ti mette al mondo, ma che può essere scelta, perché
nella vita sono le nostre scelte a determinare quale sarà il nostro futuro.
Nonostante non manchino i momenti drammatici ,le perdite e le
ingiustizie, in questo libro si scopre come la forza di volontà possa
far superare le avversità più dure con coraggio e astuzia, poiché nulla è come sembra.
Giudizio personale: Ho trovato questo libro estremamente affascinante ,sia per quanto riguarda l'ambientazione che per la storia in sé. Ovviamente per chi è appassionato del genere, sarà facile trovare in questo libro argomenti già visti prima. Ad esempio, l'istituto mi ha ricordato molto la scuola degli X-Men la Londra cupa in cui serpeggiano mali nascosti mi ha riportato alla mente l'estetica della serie Penny Dreadful.
Ma, nonostante le associazioni che spesso vengono automatiche nella
nostra mente, Oscuri Talenti è stata una lettura piacevole, scritta
molto bene ,con tutti gli elementi necessari a creare nel lettore le
giuste emozioni. Lo consiglio vivamente anche a chi non amasse il
genere fantasy, perché i messaggi che l'autore manda di
solidarietà ,amicizia e amore scindono da qualsiasi genere.
L'unica
pecca ,se così vogliamo chiamarla, è che questo volume è solo il primo di una trilogia. E per
avere una sorta di chiusura della storia bisogna quindi
aspettare le prossime uscite che personalmente attendo con ansia.
Commenti
Posta un commento