The Walking dead
Dopo 12 anni e 11 stagioni la
serie The Walking Dead è finita ed è un po' come la fine di un'era.
Facciamo un piccolo riassunto. La serie si apre con Rick Grimes, un
poliziotto che si risveglia dal coma, dopo essere stato colpito da
un'arma da fuoco ,in un ospedale deserto. Vaga per le strade desolate,
spaesato e confuso ,fino a che non si imbatte in quelli che noi
chiameremo zombie ma che nel corso delle stagioni assumo i nomi più
svariati.(vaganti sarà poi quello più gettonato).

Dopo aver fatto i conti con
la realtà di questo nuovo mondo ,per Rick e tutti i vari personaggi
che si susseguiranno ,inizia la lotta alla sopravvivenza. Ora ,alla
luce del fatto che storie di zombie ne conosciamo a bizzeffe a
partire dalla forse più famosa saga di Resind Evil, tratta da dei
videogiochi e poi diventata film e di recente serie tv,cosa rende The
Walkind Dead un prodotto di così enorme successo?
Quando si guarda una serie
sugli zombie si pensa che essi siano il nemico ,il male primario da
cui difendersi. Dal mio punto di vista ,vi è un lato di questa serie che
mostra una differenza sostanziale con tutti gli altri contenuti di
questo tipo ovvero: il pericolo maggiore non sono gli zombie! Certo
bisogna sempre stare attenti a non farsi mordere per non essere
contagiati, colpirli in testa altrimenti non muoiono ecc. Ma il
problema principale ,nella lotta per la sopravvivenza ,sono le
persone stesse. Il cambiamento del mondo trasforma ,o in certi casi
rivela ,la parte peggiore degli esseri umani.

Dopo aver fatto i conti con la realtà di questo nuovo mondo ,per Rick e tutti i vari personaggi che si susseguiranno ,inizia la lotta alla sopravvivenza. Ora ,alla luce del fatto che storie di zombie ne conosciamo a bizzeffe a partire dalla forse più famosa saga di Resind Evil, tratta da dei videogiochi e poi diventata film e di recente serie tv,cosa rende The Walkind Dead un prodotto di così enorme successo?
Quando si guarda una serie sugli zombie si pensa che essi siano il nemico ,il male primario da cui difendersi. Dal mio punto di vista ,vi è un lato di questa serie che mostra una differenza sostanziale con tutti gli altri contenuti di questo tipo ovvero: il pericolo maggiore non sono gli zombie! Certo bisogna sempre stare attenti a non farsi mordere per non essere contagiati, colpirli in testa altrimenti non muoiono ecc. Ma il problema principale ,nella lotta per la sopravvivenza ,sono le persone stesse. Il cambiamento del mondo trasforma ,o in certi casi rivela ,la parte peggiore degli esseri umani.

Quando la paura e l'istinto prevalgono si è disposti a tutto pur di restare in vita e non tutti sono dell'idea che l'unione faccia la forza. I nostri protagonisti si ritroveranno a combattere contro svariati individui(direi almeno uno a stagione).Persone che spesso in apparenza sembrano in un modo e poi si rivelano tutt'altro e altre che fin da subito si percepisce daranno non pochi problemi. Da sempre però mi pongo una domanda: Se non avessimo visto i protagonisti fin da principio affezionandoci alla loro storia vedendoli puntata dopo puntata evolversi ,cambiare se li avessimo visti all'improvviso li avremmo considerati buoni? Forse noi pensiamo che Rick e la sua compagnia ,siano quelli bravi perché li conosciamo di più ,sappiamo tutto quello che hanno passato e giustifichiamo anche i loro gesti che spesso, non sono così lontani da quelli che subiscono e che noi riteniamo crudeli.
Resta il fatto che In The Walking Dead, come anche per altre serie (ad esempio Game of Trones ) vale la regola "Non affezionarti mai a nessuno".Ma per un personaggio del cuore che se ne va c'è ne subito uno nuovo che prende il suo posto e in poco tempo si insinuerà inevitabilmente tra le nostre simpatie.
Personalmente avevo iniziato a perdere un po' di entusiasmo già verso la settima stagione, ma ho comunque deciso di proseguire sperando di ritrovare la gioia iniziale. Ci sono state puntate memorabili e puntate di una noia mortale ma ormai volevo a tutti i costi capire dove sarebbero andati a parare. Difatti ogni bel "viaggio" prima o poi deve finire ed è quello che è accaduto nel mese di Novembre.
Quando un prodotto è così famoso è impensabile, a mio avviso ,trovare un finale che possa accontentare le aspettative di tutti.(tranne per Lost che è stato un trauma per il 99%della popolazione) Sicuramente ci sarà chi è rimasto deluso e chi invece lo ha trovato adeguato.
Io non avevo grosse aspettative dovute ,forse, al mio interesse che è andato scemando nel tempo. Non tutto quello che è successo nell'episodio finale mi ha appagato e ci sarebbero state alcune domande e certe dinamiche che avrei voluto vedere risolte.
Ma probabilmente era giusto che andasse così ,c'è sempre la possibilità che tra 25 anni possano riproporlo(se lo hanno fatto con Twin Peaks perché non ipotizzarlo).
Commenti
Posta un commento